Wattpad: come funziona il social media degli autori
Wattpad: ovvero come essere social e autori allo stesso tempo
In controtendenza rispetto al declino del settore dell’editoria, una community composta da giovanissimi autori che scrivono e leggono anche su smartphone sta spopolando
Wattpad conta al suo attivo ormai più di 40 milioni di utenti ogni mese. Una mole di parole che non può essere sottovalutata, soprattutto in un epoca segnata dalla crisi del mercato editoriale. Non la classica piattaforma dove mettere in rete i propri racconti, poesie o romanzi, ma una community che si basa sul concetto dei social per offrire una vetrina preziosa per ogni creativo o presunto tale. I caricamenti giornalieri sono talmente tanti che è impossibile leggere tutto: per ogni minuto su Wattpad vengono caricate più di 24 ore di materiale!
Una community dunque che permette non solo di valutare il lavoro altrui, ma anche di scambiare opinioni, creare reti di amicizia, e soprattutto rappresenta un ponte con la “vecchia” editoria. Molti autori di Wattpad hanno infatti trovato editori disposti a pubblicarli e distribuirli, chiudendo così il cerchio e realizzando quella che è l’aspirazione definitiva di ogni scrittore.
Wattpad inoltre, con il 90% degli utenti che sono solo fruitori dei prodotti creativi del restante 10%, rappresenta la conferma di come i più giovani, cioè la maggioranza degli iscritti, faccia largo utilizzo degli e-book attraverso smartphone.
Wattpad: come funziona?
Su Wattpad è possibile leggere gratis storie di ogni tipo, spaziando attraverso i generi classici e non, ed è accessibile da smartphone, tablet e web.
La cosa interessante come autore è la strategia di pubblicare romanzi o racconti a puntate, creando aspettativa nel proprio seguito, e aumentando di volta in volta l’interazione con gli utenti tra una puntata e l’altra. Wattpad genera un algoritmo che determina la popolarità del capitolo o della puntata pubblicata, mettendolo nel caso nella sezione What’s hot, dove verrà giudicato dalla comunità e messo di fatto “in vetrina”, pronto a stuzzicare la curiosità dei talent scout delle case editrici, sempre in cerca di nuovi autori che abbiano presa sul pubblico.
Sebbene sia rivolto ed utilizzato prettamente da un pubblico di teenagers, Wattpad propone anche storie scritte da, e per adulti, e rappresenta un ottimo mezzo per confrontare il proprio lavoro con quello di altri scrittori.