Uno degli elementi che fa la differenza per il successo di un sito o meno è la prima impressione che da al momento della connessione di un utente. Uno studio condotto da Google nel 2012 dal titolo The role of visual complexity and prototypicality regarding first impression of websites: Working towards understanding aesthetic judgments (“Il ruolo della complessità visiva e della prototipicità nelle prime impressioni sui siti web: verso la comprensione dei giudizi estetici”) ha affermato che un utente impiega meno di 50 millisecondi per formarsi un’opinione su un sito web. In altre parole: dopo soli 0.05 secondi l’utente medio ha già deciso se continuare la navigazione di un sito oppure abbandonare la sessione e tornare ai risultati di ricerca. Sono quindi i colori e gli abbinamenti cromatici a dare la prima fondamentale impressione. Vediamo quindi alcuni consigli per un Web Design di successo.
Psicologia del colore
La psicologia del colore si basa su una combinazione di nozioni scientifiche, psicologiche e culturali. Di fatto, il modo in cui la nostra mente reagisce a determinati colori è determinato sia da tratti evolutivi universali che dal nostro specifico background culturale. Il mondo occidentale ha associato i colori primari con le seguenti idee e emozioni:
- Rosso: questo rappresenta la vitalità, l’energia, la passione e l’amore., però può anche essere associato con aggressività e rabbia.
- Verde: è il colore della vita e della natura, che evoca sentimenti positivi come la calma e speranza. Il colore verde rappresenta anche la generosità, la sicurezza, l’armonia e la crescita;
- Giallo: come si può ben intuire è il colore del sole. Ispira gioia e felicità e simboleggia cordialità, apertura e libertà. Il colore giallo è conosciuto per la sua capacità di migliorare l’umore dell’osservatore;
- Blu: il blu è rilassante. È infatti il colore del cielo e del mare e simboleggia la pace, la fiducia e la sicurezza.
Web design
A secondo dell’idea di sito che si vuole dare, le scelte cromatiche nella progettazione e creazione della piattaforma web dovranno quindi tenere conto di questi dati. I colori neutri come il nero, il bianco e il beige sono utilizzati come sfondo. I trend più recenti vedono i colori neutri assumere un carattere dominante nell’economia della pagina web con una funzione simile al white space, ovverosia consentono al lettore di prendersi una pausa, digerire le informazioni lette e priorizzare il contenuto della pagina. Questo genere di colori grazie al loro carattere minimalista, sono considerati alla moda e vengono spesso associati con alta qualità, progresso e nuove tecnologie. Invece I colori caldi come il rosso, il giallo e l’arancione hanno un carattere forte e possono essere utilizzati per attirare l’attenzione dell’utente su elementi specifici.