Web Marketing Festival 2017: uno degli eventi più importanti del panorama digital italiano, torna anche quest’anno a Rimini, la 5° edizione, appuntamento da non perdere, si terrà il 23-24 giungo 2017 presso il Palacongressi di Rimini.
Numerose le attività formative e di approfondimento che saranno proposte anche quest’anno, tra i temi centrali del Web Marketing Festival 2017 si parlerà di: innovazione, giornalismo, digital transformation, industry 4.0, professioni digitali, social innovation, sport e musica.
“I progetti nascono partendo da un’idea, un desiderio profondo che negli anni cambia nella forma, ma non nella sostanza. Il Festival è questo: un progetto che si reinventa di anno in anno, evolve, cambia in relazione al modificarsi delle esigenze, ma le cui radici rimangono sempre intatte, anzi, si rafforzano. E l’evento significa questo anche per il team, i relatori, per tutti i partner, i supporter, gli sponsor e tutti i partecipanti che ogni anno costruiscono con noi la due giorni sposando i valori di cui è portatore. – spiega Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival
Il Web Marketing Festival 2017, evento di cui Consulenza Social Media e Lifetrends.it saranno Media Supporter, sarà basato anche in questa occasione su oltre 20 sale tematiche formative, con diversi relatori coinvolti e provenienti diversi ambiti, esperti del digitale, italiani e internazionali, con interventi adatti a più target (sia base che avanzati): tutti uniti dalla passione per il digitale e per le tematiche legate all’innovazione.
Al WMF 2017 sarà presente la Sala Editoria: uno spazio formativo per giornalisti professionisti ed editori digitali in cui potenziare le competenze in ambito digitale.
Tra le novità più importanti, poi, l’inserimento di due nuove sale: “Branding” e “Programmatic” – che rifletteranno su due dei temi più caldi del momento per essere sempre protagonisti di un futuro all’insegna dell’innovazione.
Torna la Startup Competition, la 4° edizione della sfida tra startup più grande d’Italia vedrà coinvolti anche quest’anno investitori di rilievo, tra cui: Tim#WCAP, Digital Magics, IBAN, LVenture Group, H-Farm, The Hive, Wabcapital, Techno Science Park, iStarter, Luiss EnLab e Almacube.
Inoltre si terrà l’interessante iniziativa del Digital Job Placement – che permetterà di favorire l’incontro tra aziende con posizioni aperte e professionisti in ambito digitale.
Sarà quindi un Web Marketing Festival in grado di abbinare temi come: formazione, innovazione, musica, intrattenimento, networking, startup, editoria e giornalismo, sport, comunicazione politica, fino ad arrivare a tematiche di natura più strettamente tecnica e con un taglio riservato agli addetti ai lavori.
Insomma, un evento trasversale senza dubbio da non perdere!
Web Marketing Festival 2017 sui Social Media – i canali per essere aggiornati sull’evento: Facebook, Twitter