Manca poco alla nuova edizione del Web Marketing Festival, in arrivo dal 20 al 22 Giugno al Palacongressi di Rimini. Un’edizione che metterà al centro temi inerenti all’innovazione digitale come Intelligenza Artificiale, Robotica, Digital Transformation, 5G, Social Media ma anche temi di attualità come Cambiamenti Climatici e Cyberbullismo. Nonostante il successo della scorsa edizione, testimoniato dalle oltre 18.000 presenze nell’arco delle diverse giornate, quest’anno il format verrà arricchito grazie all’organizzazione di più di 60 eventi con 400 speaker provenienti da ogni parte del mondo, oltre a 400 espositori e partner e oltre 600 tra startup e investitori. Dunque, un vero e proprio hub legato all’innovazione in cui i partecipanti potranno comprendere le novità sui diversi temi, approfondire la loro conoscenza di determinati argomenti ma anche creare network.
“Il lavoro svolto in questi anni insieme alle persone, alle aziende, alle istituzioni e ai professionisti che condividono i valori del Festival è andato nella direzione di radunare le “intelligenze”, i “saperi”, le “competenze” del nostro paese e non solo, per contribuire al miglioramento della società. Un lavoro costante e duraturo nel tempo, che concepisce l’innovazione tecnologica e digitale alla luce dell’innovazione sociale che è in grado di produrre. Viviamo un momento davvero unico, in termini di disponibilità di risorse, competenze e prodotti tecnologici, ma dobbiamo realmente adoperarci per impiegarle nel migliore dei modi” – queste le parole di Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival.
Web Marketing Festival: il programma
All’interno dell’Area Espositiva le realtà del mondo tech potranno incontrarsi e fare networking, grazie anche alla presenza di alcune importanti aziende come Google, Facebook, Microsoft e Gruppo Mondadori, i quali vanno a sommarsi alle conferma di partecipazione di HP, LinkedIn, Trustpilot, Getresponse, Salesforce e molti altri ancora.
Ma il programma del Festival si concentrerà soprattutto sulla formazione ed è proprio da qui che troveranno spazio le iniziative come ad esempio l’Hackaton su Intelligenza Artificiale e Blockchain organizzato da ARXivar e la sala formativa in cui SEOZoom permetterà ai partecipanti di incrementare le loro conoscenze attraverso workshop mirati.
Non solo conferme ma anche importanti novità all’interno del Web Marketing Festival 2019. Una delle sale formative sarà completamente dedicata all’intelligenza artificiale, grazie alla presenza di IIT, Istituto Italiano di Tecnologia, mentre nelle altre sale si parlerà di digital transformation, realtà aumentata e di innovazione in ambito aerospace, con la testimoninanza di Chiara Cocchiara, ingegnere aerospaziale e ricercatrice dell’agenzia spaziale europea EUMETSAT. Ci sarà spazio anche per temi più legati all’attualità come cyberbullismo e cambiamenti climatici grazie al panel di Pietro Milillo, ricercatore e scienziato per la NASA e che ha condotto un’importante ricerca sullo scioglimento dei ghiacciai – e in generale dell’impatto sociale legato all’innovazione.
La nostra domanda adesso è: perché non partecipare? Per farlo bastano pochi passaggi: dovete accedere a questa pagina ed inserire il codice Wmf199emed che vi consente di acquistare il biglietto per tutte e 3 le giornate del WMF19 al prezzo ridotto di 199€+iva anziché 249€+iva entro il 24 maggio.
Non mancate!