Il Web Marketing Festival 2018 sta per arrivare
Un mese davvero infuocato: dopo la conferma della nuova edizione della Social Media Week, abbiamo anche il Web Marketing Festival 2018, evento che si svolgerà a Rimini dal 21 al 23 Giugno. I temi del Festival saranno: Intelligenza Artificiale, Blockchain, Professioni Digitali, Big Data & Aerospace, Open Innovation e Realtà Aumentata. Gli eventi saranno oltre 50: 20 iniziative, e oltre 400 tra speaker e ospiti da tutto il mondo che prenderanno parte a workshop, dibattiti, talk ispirazionali e un’ampia area espositiva insieme ai principali player italiani e internazionali.
Il Programma e gli speaker del Web Marketing Festival
Un programma estremamente ricco, ma ancora in progress, per la 3 giorni di formazione riminese: gli argomenti sono molti e tutti di attualità. Per quanto riguarda il Content Marketing possiamo confermare la presenza di Filippo Giotto e Diego Valente (Banca Mediolanum), Giuliano Ambrosio (AQuest) e Valentina Falcinelli (Pennamontata). Il filone della Realtà Aumentata invece sarà affidato, tra gli altri, a Valentino Megale (Tommi), Amir Baldissera (Experenti) e Matteo Cocco (Dassaul Systèmes).
L’Intelligenza Artificiale, altro trend in continua espansione, verrà analizzata e raccontata ai presenti da Claudio Biancalana e Jacopo Gandin (Agenzia per l’Italia Digitale) e da Lia Maniscalco (Axyon AI). Tra i temi trattati ovviamente anche i Big Data, elementi importanti per creare strategie di marketing di successo: a riportare le ultime novità saranno Cristiano Magi (Your Future), Giancarlo Cobino (Quilsar) e Paolo Pellegrini (Reply).
Oltre a questi eventi saranno previste anche alcune iniziative, molte delle quali hanno già preso il via come “Startup Competition“, “Digital Job Placement” e “WMF Awards“. La novità sarà il “Fake News Hackathon”, evento che chiama a raccolta programmatori, data analyst, designer, digital makers e professionisti del mondo editoriale al fine di trovare soluzioni efficaci per combattere la disinformazione online. Altra iniziativa molto interessante è “Digital For Sport”, realizzato con l’avallo di MIUR e CONI e sviluppato in collaborazione con F.I.G.H., che vuole stimolare i giovanissimi (6-14 anni) a un uso sempre più consapevole degli strumenti digitali, toccando con mano lo sviluppo e realizzazione di contenuti digitali.
Il Web Marketing Festival sta diventando sempre più un vero e proprio punto di riferimento del panorama dell’innovazione digitale italiano e internazionale. Quindi, perché mancare? Ecco tutte le offerte per acquistare i biglietti…