Dedicare la massima attenzione a ciò che scriviamo online è fondamentale per creare testi che rientrano nella nostra digital strategy. Con questo articolo ti proponiamo alcuni tool facili da utilizzare per ottimizzare il tuo lavoro di Web Writing.
Il Web Writing è il lavoro grazie al quale ogni piattaforma online ha dei contenuti. Quello che un esperto di Web Writing fa è: studiare, progettare e pubblicare contenuti online che siano coerenti con i Brand e i prodotti/servizi delle aziende cui si fa riferimento.
Scrivere un testo per il web non è come scrivere un testo per il cartaceo. In internet esistono regole ben precise, senza le quali è impossibile valorizzare i contenuti proposti e riuscire a promuoverli in maniera efficiente.
Per migliorare la qualità dei tuoi post e verificare se sono corretti o presentano parti di testo non originali, esistono degli efficaci strumenti che ti proponiamo quì.
Web Writing: Tools per scovare gli errori
- Slick write è un free tool che analizza il testo a livello grammaticale e stilistico. Rileva gli errori e ti induce a correggerli in maniera ottimale.
- Polish my writing conosciuto anche come After the deadline è un tool che evidenzia gli errori presenti nel testo con colori differenti in base alla loro gravità. Per scoprire se il tuo testo presenta degli errori, ti basterà copiarlo e incollarlo nello spazio dedicato.
Web Writing: Tool per scovare i plagi
- Copyscape è uno dei migliori tool rivelatori di plagio. E’ molto semplice da utilizzare: ti basterà inserire la url del post nel form per la ricerca e in pochi secondi potrai verificare la presenza di testi copie. Ricorda che l’originalità è un fattore determinante per la buona riuscita di un testo.
Web Writing: Tools per testi brevi
- WriteRack e Word Counter sono preziosi strumenti da utilizzare quando devi produrre testi brevi. Se ti trovi a scrivere su una piattaforma con caratteri limitati (es. Twitter) avvalendoti di questi strumenti potrai scrivere in un unico box il tuo tweet. Questo verrà automaticamente suddiviso in modo pertinente rispettando i 140 caratteri che hai a disposizione.