Come si usa in WhatsApp la funzione di invio documenti in chat
WhatsApp si aggiorna, finalmente è arrivata la funzione di invio documenti in chat. L’azienda non ha fornito alcuna notizia ufficiale, ma da qualche giorno gli utenti di iOS ed Android hanno visto comparire, fra le opzioni di condivisione della chat, il nuovo pulsante. L’attivazione del servizio avviene lato server, per cui non è necessario un aggiornamento dell’app.
Come si usa in WhatsApp la funzione di invio documenti
In WhatsApp la funzione di invio documenti è semplicissima, basta attivare il comando per mandare gli allegati, che compare su Android con il simbolo della graffetta in alto a destra mentre su iOS è specificato con la freccia in basso a sinistra. Premendo sull’icona interessata, si aprirà un elenco con tutti i documenti a disposizione, ed è possibile, nel caso di un gran numero di essi, effettuare una ricerca. Al momento è disponibile l’invio solo per il formato PDF, poiché Word, Excel e Power Point non vengono ancora supportati, così come avviene su Telegram.
Nel caso del sistema Android è possibile scegliere direttamente un file locale o cloud, mentre in iOS la sceta sarà tra Cloud Drive, Google Drive, Dropbox e OneDrive. Il documento, una volta selezionato viene mostrato in anteprima, con l’indicazione del numero di pagine e della grandezza del file. La procedura d’invio dello stesso è uguale a quella relativa alle fotografie e agli allegati multimediali.
Come è possibile notare, per lasciare spazio alla nuova funzionalità, l’opzione relativa alla registrazione dei video e condivisione delle foto è stata raggruppata in un’unica voce.
Con questa nuova funzione, l’applicazione dalle spunte blu, diventa sempre più un’alternativa alla classica posta elettronica, in quanto tantissimi utenti potrebbero utilizzarla per scambiarsi, con molta più frequenza, i documenti. In questo modo l’azienda tende a spingersi verso un ambiente business, investendo nella crittografia, ossia nella protezione e nella sicurezza dei messaggi.