Youtube è stato fra i primi social network ad inserire la pubblicità all’inizio o all’interno dei propri video. Gli YouTube Ads sono da quel momento diventati molto utilizzati. Che sia il trailer di un film, la pubblicità di una automobile, la loro introduzione è stata uno shock perchè era diventato necessario veder necessariamente tutto il video o poterlo skippare dopo 5 secondi per poter arrivare al contenuto desiderato.
Ecco una breve guida per inserire una pubblicità nel pre-roll del video YouTube.
Selezionare il video
Per prima cosa è necessario andare sulla pagina di Google AdWords dedicata ai YouTube Ads e decidere a quale video aggiungere la pubblicità a quale aggiungerla. Per farlo bisogna inserire l’indirizzo URL nella casella oppure si può inserire mentre si sta caricando un nuovo video nel proprio canale.
Il testo
Una volta deciso quale video si deve inserire il testo della inserzione che comparirò nel video. Una anteprima della pubblicità comparirà contemporaneamente a quando si scrive per fare vedere l’effetto che farà sul contenuto.
Si potrà decidere se la pubblicità farla vedere solo quando il video è aperto in YouTube oppure anche quando è incorporato dentro il proprio sito.
Il buget
Deciso il video e il testo della inserzione è necessario definire quanto si vuole spendere per la propria pubblicità. Il valore inserito è solo la probabile spesa giornaliera. Questa infatti potrebbe variare da un giorno all’altro, ma non verrà addebitato un importo superiore al tuo budget giornaliero.
Personalizzare
A questo punto è bisogna scegliere a quale segmento di pubblico far comparire l’inserzione pubblicitaria. Infatti è possibile scegliere, la località, la rete di persone, gli interessi inseriti, l’età e il sesso ai quali vogliamo che compaia nel pre-roll del video. Questa azione è comunque facoltativa. Si può anche scegliere di renderla pubblica a tutti.
Verifica account
Anche se si ha un account Google ( percho non ne possiede uno dovrà farlo necessariamente) bisogna accedere al servizio di AdWords per per cominciare la propria campagna. Dopo aver confermato il proprio account Google-AdWords ed inseriti i dati di fatturazione e verificato che la pubblicità risponda ai parametri di Google si potrà dare il via alla campagna.