YouTube Connect: l’app Google per sfidare Periscope
Google ci prova, con YouTube Connect è pronto a sfidare Periscope di Twitter e Facebook Live. L’applicazione sarà presto disponibile per i dispositivi Android ed iOS e fornirà gli stessi servizi delle concorrenti citate in precedenza, consentendo, agli utenti, di realizzare i video in streaming live e di condividerli direttamente.
YouTube Connect, come funziona l’app di livestreaming di Google
E’ possibile accedere a YouTube Connect mediante il proprio account Google o YouTube. Una volta effettuato il login, si potrà iniziare immediatamente lo streaming attraverso il proprio smartphone. Tra le funzionalità offerte, oltre allo streaming video, si potrà accedere ad una chat per interagire con gli altri utenti, usufruire di un sistema di tag, per il posizionamento del contenuto, e di un “news feed” che presenta le ultime clip dei propri contatti e dei canali YouTube a cui si è iscritti. I video in streaming saranno visualizzabili all’interno dell’applicazione, nonché tramite il proprio canale. Le trasmissioni concluse, potranno essere memorizzate nell’app una volta terminato il live, permettendo in questo modo, anche ai propri contatti, di riguardare i video realizzati.
La nuova piattaforma non ha ancora le integrazioni con Facebook e Twitter, rendendo semplice la condivisione dei live su altri social network. Questa è solo l’ultima novità della famiglia YouTube, che unisce non solo il servizio base, ma anche YouTube Capture, che consente di registrare e modificare direttamente sullo smartphone i filmati, e YouTube Gaming.
L’arrivo della nuova applicazione garantirebbe una boccata d’aria per il social network dedicato ai video, che ha perso un po’ del suo smalto, accumulando ritardi per quanto concerne i live, aumentandone non solo la quantità ma anche il valore.
Nello specifico, questo consentirebbe di collocarsi come la prima piattaforma live streaming degli eventi di ogni tipo. Google non ha reso ancora ufficiale il debutto di YouTube Connect, ma si potrebbe ipotizzare il suo lancio durante l’evento di Google I/O 2016, che si terrà nel mese di maggio ed è rivolto agli sviluppatori.