Dal palco del VidCon US 2017 sono state presentate numerose novità, soprattutto per quanto riguarda il mondo dei video. Ed ecco che in questo filone va ad inserirsi il nuovo YouTube Creator Studio, rinnovato profondamente e riprogettato da Google con l’obiettivo di semplificare il lavoro di chi crea i contenuti.
Le novità di YouTube Creator Studio
Partiamo dall’inizio. YouTube Creator Studio, dopo questo restyling, cambierà nome e si chiamerà semplicemente YouTube Studio. Avrà inoltre una nuova interfaccia che permetterà ai gestori del canale YouTube dell’azienda o del brand di rendere immediata la possibilità di modificare i titoli, le descrizioni, e tutte le altre impostazioni del video, come ad esempio i permessi di accesso e così via. Sarà inoltre presente un box in cui l’utente riceverà dei suggerimenti, ad esempio su come fare per incrementare il numero di visite al proprio canale.
Una delle principali novità del “caro vecchio” YouTube Creator Studio sarà la funzionalità “comment topics” (o “Argomenti popolari”), la quale permette all’utente di effettuare la ricerca dei commenti in base ad alcune parole chiave più presenti all’interno degli stessi commenti. I brand però avranno la possibilità di disattivare questa funzionalità nel caso non fosse vista come funzionale.
L’idea di riprogettare completamente questa dashboard viene dal fatto che quest’ultima, a detta di molti utenti, risulta essere un po’ datata, anche se certamente funzionale. Comunque, nonostante questo aggiornamento, le precedenti funzioni saranno ancora presenti.
Altre novità in arrivo
Già a gennaio era stato annunciato il tool Super Chat ma adesso è disponibile in altri 17 Paesi. Facciamo però un passo indietro: cos’è una Super Chat? “Super Chat è un nuovo modo per fan e creator di interagire durante il live streaming. I fan possono acquistare messaggi Super Chat per mettere in evidenza i loro messaggi nello stream della chat dal vivo“, dicono da YouTube. Il costo è di 5 dollari a commento e a breve sarà disponibile per tutti.