YouTube Gaming: la community per gli amanti dei videogiochi
YouTube Gaming: in arrivo a luglio 2015 la nuova piattaforma di video streaming per gli amanti dei videogiochi
YouTube Gaming, la piattaforma di video streaming legata al mondo dei videogiochi di proprietà di Google, sarà disponibile in estate in USA e UK.
Google, come ben sapete, è stato da sempre interessato a tale segmento di mercato: nel 2014 infatti, aveva provato ad acquistare Twitch, piattaforma online di video streaming focalizzata anch’essa sul gaming, acquistata da Amazon alla cifra di 970 milioni di dollari con 45 milioni di utenti al mese nel 2014.
Attualmente, la piattaforma è in costruzione e collegandosi al sito, si visualizza solo un simpatico gioco con il logo e un modulo che permette di inserire la propria mail e il proprio paese per essere aggiornati sull’effettiva messa online.
Saranno disponibili le pagine dedicate ad oltre 25.000 giochi, con la possibilità di scoprirli navigando in specifiche classifiche in base al contenuto, stream in corso, video più recenti e canali.
YouTube Gaming è una vera e propria community online dedicata agli appassionati dei videogiochi, consentirà di avviare il proprio gaming streaming in modo semplice e veloce, e ogni stream potrà essere salvato e riprodotto anche in un secondo momento all’interno del proprio canale YouTube.
Il servizio avrà quindi diverse caratteristiche interessanti che potranno essere sfruttate nella propria strategia di social media marketing per la promozione di videogiochi online:
1) YouTube è senza dubbio un video social network dalle grandissimi potenzialità, con YouTube Gaming queste saranno ulteriormente estese e un target come quello dei videogiocatori potrà essere raggiunto con maggiore efficacia e semplicità.
2) Diversificazione: brand di aziende che basano il proprio core business sui videogiochi, avranno la possibilità di promuovere e valorizzare i loro prodotti su una piattaforma di Google con focus su tale settore, senza contaminazioni di categorie merceologiche diverse.
Riteniamo in tal senso che l’aspetto fondamentale di YouTube Gaming sia propria la stretta correlazione con YouTube: una buona marketing strategy sul primo potrà naturalmente portare beneficio anche al proprio canale YouTube.
3) Sarà possibile costruire delle vere e proprie community legate al mondo del gaming, valorizzando quindi il proprio brand con contenuti coinvolgenti e di valore capaci di generare interazioni, che permetteranno inoltre di accrescere l’autorevolezza per il settore di riferimento.