YouTube è uno dei social più utilizzati e frequentati di sempre ed è ormai qualche anno che mostra il suo potenziale per l’utilizzo commerciale grazie agli annunci pubblicitari. Ma questo non è il solo utilizzo possible di YouTube come strumento di marketing. Moltissime sono le possibilità di YouTube Marketing e le strategie utilizzabili. Per questo oggi vogliamo darvi 7 suggerimenti utili per utilizzare YouTube al massimo delle sue potenzialità.
YouTube Marketing consigli: 7 suggerimenti per fare la differenza
- Se la nostra è un’impresa internazionale, YouTube è sicuramente uno strumento essenziale; ogni giorno infatti circa l’85% degli utenti collegati a Internet va su YouTube. Si parla di cifre da capogiro: tra 1 miliardo a 4 miliardi di visite al giorno. E il 60% di queste visite avviene su video internazionali. YouTube è disponibile in 75 paesi del mondo e in oltre 60 lingue. perciò è uno degli strumenti di marketing migliore per farsi conoscere all’estero.
- Mostrare la nostra personalità e la nostra faccia. Studiate attentamente il messaggio da proporre e prepariamo un’attenta strategia di contenuti da pubblicare. In questo modo ci faremo conoscere dai nostri utenti e evidenzieremo le parti migliori del nostro servizio.
- Carichiamo i video sul sito. I siti che propongono video sono quelli che convertono di più. Inoltre è importante ottimizzare il sito per la versione mobile. Gli utenti vedranno maggiormente i nostri video dal telefono per questo vogliamo che una volta che cliccano sul link al sito questo sia ottimizzato per la piattaforma dove si trovano.
- SEO. E’ molto facile ottimizzare i video per le ricerche Google. Spesso è più facile indicizzare un video nei primi risultati piuttosto che un sito o un articolo. Questo perciò è un vantaggio da non dimenticare. Inoltre è possibile rendere il layout grafico dei video YouTube molto accattivante così che sia in grado di catturare facilmente l’attenzione di chi fa la ricerca.
- Engagement. Per creare engagement bisogna creare contenuti di qualità e che portino gli utenti a voler interagire. Comunque, è molto più facile che interagiscano con un video piuttosto che con un testo scritto. Perciò questa è sicuramente una strategia utile per fidelizzare i propri clienti e fan.
- La pubblicità. Moltissime sono le piccole aziende che usano lo YouTube Marketing come forma pubblicitaria. Gli annunci sono simili a quelli di AdWords e permettono il Pay per Click. Le inserzioni pubblicitarie sono geolocalizzate e specificatamente targettizzati.
- Misurare. Come in tutte le attività di marketing è importante andare a verificare e controllare i propri sforzi. YouTube offre un servizio di Analytics che permette di controllare i video che funzionano di più o di meno. perciò ci permette di rimanere aggiornati sul quello che piace al nostro audience e anche su chi sia l’audience stesso.
Cosa ne pensate? E voi utilizzate YouTube come strumento di marketing?