Il gruppo di Mountain View (Google) è al lavoro per lanciare un servizio di cable TV streaming legato alla sua più famosa piattaforma Web di video sharing. Sarà chiamato infatti YouTube Unplugged e, secondo rumors affidabili, sarà lanciata l’anno prossimo.
YouTube Unplugged andrebbe ad affiancarsi a YouTube Red, formula di abbonamento introdotta negli Stati Uniti lo scorso autunno (attualmente non disponibile in Italia) per vedere i video senza gli annunci pubblicitari, ed a YouTube Kids, app pensata per mostrare ai bambini filmati filtrati alla fonte permettendo così anche ai più piccoli di navigare il canale in sicurezza.
Pensato per competere con i network televisivi più tradizionali, Youtube Unplugged vedrà le luci della ribalta a partire dal 2017, integrandosi con quelli che, come riportato sopra, sono già a tutti gli effetti servizi apprezzati e presenti sulla piattaforma web.
La controllata di Google sarebbe in contatto con compagnie quali Viacom, NbcUniversal, Twenty-First Century Fox e CBS per l’acquisizione dei diritti necessari alla trasmissione dei programmi, anche se in base ai rumors pare che non sia stato ancora raggiunto nessun accordo.
Nonostante ciò Bloomberg (azienda multinazionale che per prima ha riportato la notizia riguardante il nuovo servizio di YouTube) fa sapere che il progetto è già stato affidato a Christian Oestlien e Jonathan Zepp – dirigenti della piattaforma – e, sebbene dall’azienda non siano emersi commenti in merito, il CEO di Google Sundar Pichai si è espresso in una lettera agli investitori dicendo:
“Vogliamo offrire una maggiore scelta ai fan di Youtube, più modi per entrare in contatto con i creatori e più possibilità per creare grandi contenuti. Abbiamo iniziato questo viaggio con applicazioni tematiche, come Youtube Kids, oltre che con il servizio in abbonamento YoutubeRed.“
Tutto lascia intendere che il servizio YouTube Unplugged sarà presto online. Il pacchetto di canali offerto sarà composto da quattro reti di trasmissione e in merito al costo dell’abbonamento, si parla di un’offerta base che si aggirerebbe intorno ai 35$ al mese.
Non si sa se YouTube Unplugged sarà un successo di pubblico ma per l’azienda, che ad oggi è la prima piattaforma video online con oltre un miliardo di utenti (circa un terzo della popolazione della Rete) è senza dubbio un’iniziativa importante tanto da aver già avviato i lavori di revisione della propria infrastruttura tecnica in vista del lancio.