Youtube video: com’è cambiata la monetizzazione dei contenuti
Abbiamo parlato spesso di Youtube Video, l’ultima volta spiegandovi come creare un’efficace strategia di marketing nella famosa piattaforma video. Nel caso non lo ricordaste o aveste bisogno di rinfrescare la memoria, ecco il link al post che abbiamo pubblicato il 9 aprile YouTube Marketing: come creare una strategia efficace. Oggi invece cambieremo leggermente indirizzo, parlandovi di com’è cambiata la monetizzazione dei video su Youtube e dei dissensi e delle polemiche che ha creato tra gli youtuber.
Youtube Video: l’assalto di Nasim Najafi Aghdam
L’interesse attorno al cambiamento di monetizzazione dei video su YouTube è nato a seguito dell’assalto fatto dalla assalitrice, nonché creator della piattaforma stessa, Nasim Najafi Aghdam, presso il quartier generale di Youtube in California, ma concretamente cos’è cambiato?
Youtube Video: il perché delle modifiche
Dall’inizio di quest’anno la nota piattaforma video ha cambiato le regole di monetizzazione semplicemente rendendo più severi i requisiti dei partner del Programma Partner dopo che erano state mosse una serie di critiche alla mancanza di controllo dei contenuti rivolte alla piattaforma.
Youtube video: quali sono le modifiche
Tra le varie modifiche compare
- Una barriera più alta per la monetizzazione
- revisione manuale per i contenuti per il programma preferret
- Un miglior controllo del posizionamento degli annunci
Ma tutto questo che cosa ha provocato?
Secondo quanto affermato dai piccoli produttori video è divantato più difficile guadagnare soldi tramite il programma di condivisione delle entrate pubblicitarie definendo questo processo di demonetizzazione
Youtube video: cosa prevedono le nuove regole
In parole semplici le nuove regole di monetizzazione richiedono a chiunque desideri ottenere entrate economiche dalla pubblicità sulla piattaforma di generare inizialmente 4000 ore di “tempo di visualizzazione” per un anno e attirare almeno 1000 abbonati un numero comunque inferiore rispetto alle 10000 visualizzazioni previste l’inverno scorso.
Youtube video: perché queste nuove regole e a cosa servono
La necessità di ceare nuove regole per la monetizzazione dei video su Youtube è nata dalle crescenti critiche mosse a causa dei contenuti offensivi apparsi sul sito, questo non impedirà che vengano caricati, ma che almeno si guadagni da essi.
Youtube video: fonte
Riguardo a queste nuove regole vi consigliamo di dare uno sguardo alla nostra fonte che ora vi linkeremo, dove troverete anche il video all’intervista della CEO di YouTube Susan Wojcicki Le modifiche alla monetizzazione dei video su Youtube, che fanno infuriare gli youtuber