Zuckerberg MWC 2016 – Il futuro della connettività
Un appuntamento a cui è doveroso partecipare, dove ogni anno le innovazioni dei colossi mondiali informatici e tecnologici vengono presentate.
Il MWC è da considerarsi il luogo in cui viene svelata la rivoluzione annuale nel mondo delle tecnologie.
Tra i colossi presenti alla fiera, spicca il giovane fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, che in seguito al grande successo del Social Network, studia nuovi prodotti e nuove tecnologie per inseguire le proprie volontà: riuscire a portare tutto il mondo online.
Con i numerosi progetti portati avanti per raggiungere il suo scopo, Zuckerberg ha subito anche sconfitte, imparando che “ogni paese al mondo è a sé.
Free- Basic, il pacchetto gratuito attivo in 37 paesi che consente l’accesso ad alcuni servizi online tra cui la stessa Facebook, in India è considerato illegale.
Nonostante l’esperimento “deludente”, il giovane continua ad operare nel mondo, inseguendo le sue volontà: portare tutto il mondo online. Come?
Utilizzando il palcoscenico del Mobile World Congress, la Fiera più importante e più seguita a livello mondiale, il CEO illustra i suoi progetti e la sua prospettiva della situazione tecnologica mondiale sino al 2020.
Mark Zuckerberg mostra durante il keynote alla fiera, l’interesse a collegare il globo, con particolare attenzione a mantenere costi contenuti per dare la possibilità ad ogni paese, anche quelli in via di sviluppo, di collegarsi al resto del mondo.
Il progetto maggiormente discusso è il Telecom Infra Project, con il quale le maggiori aziende di telecomunicazioni stringono accordi per poter sviluppare nuove tecnologie a favore degli scopi del giovane imprenditore.
Come nel 2011 quando i progetti relativi ai server di Zuckerberg furono resi open source, oggi il TIP nasce dal Open Compute Project.
Deutsche Telekom, Intel e Nokia sono 3 delle grandi aziende che collaboreranno per la produzione di prodotti che cambieranno, ancora una volta, la vita di tutti:
- 5G
- Droni ad energia solare
Il primo riguarda un incremento della velocità di connessione rispetto ad oggi. Esso porterà grandi rivoluzioni in molti campi; dalla guida al lavoro, arrivando alla vita in casa di tutti i giorni.
Anche le azioni più banali saranno gestite da dietro uno schermo, diminuendo cosi lo stress di oggi, come viene spiegato in questo articolo http://it.ibtimes.com/come-il-5g-cambiera-le-nostre-vite-tra-velocita-di-connessione-veicoli-ultra-connessi-e-realta.
La connessione non sarà più un problema anche nelle zone più remote del mondo, grazie ai droni ad energia solare di cui Zuckeberg ha parlato.
La connessione più veloce, portare internet in ogni angolo del pianeta grazie ad “oggetti volanti” e la gestione della routine tramite internet sono le novità presentate da Mark Zuckerberg al MWC.
Idee molto interessanti ma non del tutto semplici da realizzare, il ragazzo riuscirà nei suoi intenti?
Noi come affronteremo i cambiamenti? Solo il tempo saprà rispondere a queste domande…non ci resta che aspettare…